Incontro con gli Archetipi nella narrativa

Riconoscere gli archetipi in letteratura.

Con Cristina Conte

Breve ciclo di incontri per riconoscere gli archetipi junghiani e la loro lettura dell’umano.

Ritrovare gli archetipi nelle letture, nella narrativa, nella letteratura, sia essa poesia, opera teatrale, romanzo o racconto e perfino testo per musica e canzoni.

Gli archetipi secondo Carl Gustav Jung sono modelli universali di pensieri, immagini e schemi di comportamento innati e condivisi da tutti gli esseri umani. Rappresentano schemi narrativi e psicologici primordiali che rendono la narrazione evocativa e suggestiva. L’amante ovvero Afrodite, la mistica ovvero Estia, l’innocente ovvero Poseidone o il ribelle ovvero Marte.

Andremo a cercarli in letteratura, nei personaggi, nei simboli e nei temi universali che riflettono l’inconscio collettivo dell’umanità.

In quattro incontri saranno presentati i sette volti del femminile e gli otto volti del maschile, per riconoscerli (e magari riconoscersi) in alcuni grandi testi della letteratura contemporanea e del ‘900.

Le date degli incontri

5, 19, 26 novembre e 3 dicembre 2025

dalle 21.00 alle 22.30

Costo: 95€

Per iscrizioni entro il 15 ottobre il costo è di 85,50€

Per informazioni
info@lasartorialetteraria.it

La Sartoria Letteraria si riserva il diritto di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso (se per esempio non si riuscisse a raggiungere il numero minimo di partecipanti). Nel caso, la quota versata sarà interamente restituita.

Iscriviti alla NEWSLETTER