La Bottega
Trame è la scuola di lettura, narrazione orale e librosintonia de La Sartoria Letteraria, con corsi e percorsi, dedicati alla lettura e alla narrazione orale, in veste di bottega.
Perché una bottega di lettura e narrazione orale?
Perché la bottega nasceva originariamente:
– come centro centro nevralgico della vita cittadina, punto di riferimento sociale, crocevia di incontri e relazioni,
– officina dove si andava a impratichirsi, a imparare, con precisione e maestria, un mestiere,
– luogo di sperimentazione di nuove tecniche da trasmettere di generazione in generazione,
– contesto nel quale si educavano i giovani al sapere e al saper fare.
E così
– la lettura è abilità da praticare e coltivare con costanza e determinazione,
– la narrazione orale è competenza da allenare con tecnica e audacia, da utilizzare in modo integrato e flessibile: è la dimostrazione del saper dire e raccontare scientemente.
E la librosintonia cos’è di preciso?
La librosintonia è insieme contesto e stile di vita proprio de La Sartoria Letteraria, è l’adesione a un modus vivendi che sintonizza con e insieme ai libri nell’affrontare le questioni dell’essere e del mondo che si attraversa.

Immagine Cristina Conte (Instagram @lacriarts75)