Categoria: Presentazioni

  • “Le sciacchiate” – Laura Turuani in libreria

    “Le sciacchiate” – Laura Turuani in libreria

    18 ottobre 2025 – h.18.00 Parliamo di donne in una fase della vita di cambiamenti Come attraversarli. Quali strategie. Con chi? Laura Turuani, psicologa psicoterapeuta, ne ha parlato nel suo libro Le schiacciate (Solferino, 2024) e sarà in Sartoria Letteraria sabato 18 ottobre, giornata mondiale della menopausa per presentarlo. A 50 anni le donne si…

  • “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” – Alice Basso in libreria

    “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” – Alice Basso in libreria

    4 ottobre 2025 – h.16.00 Alice Basso in Sartoria per parlare del suo nuovo giallo “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” (Garzanti, 2025) Dopo averci fatto sognare con le avventure di Vani Sarca e Anita Bo, Alice Basso torna dai suoi lettori con una nuova protagonista: diversa, ma che assomiglia un po’ a ognuno di…

  • La Palestina oggi. Tra informazione e testimonianza biografica. 

    La Palestina oggi. Tra informazione e testimonianza biografica. 

    30 giugno 2025 – h.18.30 Le parole sono importanti. Anche quando sembra che la voce di chi chiede la pace cada inascoltata. Di Palestina, di Gaza ieri e oggi, di famiglie e quindi di persone parleremo in Sartoria insieme a Iman Shomali e Nada AbuSultan. Lunedì 30 giugno in Sartoria Entrata libera, senza prenotazione .

  • Books and reading Festival 

    Books and reading Festival 

    10 maggio 2025 – h. 14-20 Cusano Milanino Anche quest’anno saremo al Books and Reading FestivalSabato 10 maggoo h. 14-20Via Adige 22Cusano Milaninowww.cmbooksandreadinfestival.carrd.co Incontri con gli autori e i laboratori: • 👥I gruppi di lettura si raccontano –Palco centrale h. 14 – 15.30. La Sartoria sarà nella tavola rotonda con l’esperienza delle Paroliere, del Gruppo…

  • Zént ad Frara e ad Bundén – Stori d’altar témp 

    Zént ad Frara e ad Bundén – Stori d’altar témp 

    12 aprile 2025 – h.17.00 Zént ad Frara e ad Bundén – Stori d’altar témp di Marco Tartari Racconti in dialetto ferrarese di vite vissute (con testo in italiano a fronte): la brutalità della guerra, la poesia delle antiche tradizioni contadine e la condizione della donna nelle campagne di una delle più affascinanti città italiane.…

  • Storie di ordinaria insostenibilità

    Storie di ordinaria insostenibilità

    22 febbraio 2024 – h.17.00 Rosalba Fontana (Ed. Bookabook) Cinque racconti, cinque contesti storici diversi e cinque coppie i cui percorsi si intrecciano in una frenetica Milano, che muta inesorabilmente insieme ai rapporti umani e personali. Il cinico Matteo, troppo pieno di sé, e Sara, che crede ancora nell’amore, l’energica Loretta e il timido Simone,…

  • Gudrun Ensslin Attrice, madre, terrorista, prigioniera

    Gudrun Ensslin Attrice, madre, terrorista, prigioniera

    15 gennaio 2024 – h.21.00 “Gudrun Ensslin Attrice, madre, terrorista, prigioniera” (Ed. Bietti) con l’autrice Ilaria Floreano Il libro di Ilaria Floreano è il primo testo italiano dedicato alla biografia di Ensslin e della sua vita, spesa fra ideali di giustizia e lotta armata. Gudrun Ensslin è stata la co-fondatrice della Rote Armee Fraktion (RAF)…

Iscriviti alla NEWSLETTER